Crostata al pistacchio: la ricetta cremosa da Bronte
Crostata al pistacchio: la ricetta cremosa da Bronte
Facile 30min Per 6 persone 485
ingredienti
- Per la pasta frolla
- Farina 00 250 gr • 750 kcal
- Tuorli 2 • 750 kcal
- Burro 150 gr • 750 kcal
- Zucchero 100 gr • 600 kcal
- Per la crema al pistacchio
- Latte 450 ml • 600 kcal
- Pistacchi 125 gr
- Tuorli 2 • 750 kcal
- Zucchero 135 gr • 600 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La crostata al pistacchio è un delizioso dolce perfetto per qualsiasi occasione. Un guscio croccante di pasta frolla che racchiude una morbida e deliziosa crema al pistacchio. Un dessert semplice e veloce da preparare che piacerà a tutti i commensali.
Come si prepara la crostata con i pistacchi
Versate la farina in una ciotola e create una fontana al centro (1). Unite il burro, lo zucchero e i due tuorli (2). Impastate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (3).
Coprite la pasta frolla con la pellicola alimentare (4) e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Scaldate il latte in un pentolino (5). Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola e lavoratele con una frusta elettrica fino a che non diventano chiare e spumose. Versate a filo il latte caldo, tritate finemente i pistacchi (6) e uniteli al latte. Aggiungete la maizena e rimettete sul fuoco continuando a mescolare con una frusta manuale.
Stendete la pasta frolla e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta (7). Infornate a 180° per circa 30 minuti, fino a doratura. Lasciate raffreddare la crostata su una gratella (8). Versate la crema al centro in modo che si spalmi in maniera omogenea (9). Decorate con zucchero a velo e pistacchi tritati.
Consigli
- Per ottenere un guscio di pasta frolla dai bordi perfetti, foderate il centro del guscio con la carta forno e versate al centro dei ceci, fino a riempire completamente la cavità e poi infornate.
- Un passaggio in freezer, dopo aver steso la pasta frolla, rende più sodo il burro e vi restituisce una consistenza più fragrante dopo la cottura.
- Quando la crema di pistacchio si è raffreddata potete unire al composto una manciata di gocce di cioccolato.
- Decorate la crostata con pistacchi tritati finemente e mandorle a lamelle.
Conservazione
La crostata al pistacchio si conserva per 3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

