Il rinnovo di un documento italiano in uno stato straniero va eseguito direttamente all’estero. Vale lo stesso per la riconferma della patente di guida. In questo articolo troverai alcune informazioni utili su come rinnovare la patente italiana quando non vivi più nel nostro Paese. Ringraziamo rinnovopatenti.it per la preziosa consulenza sull’argomento.
Se sei titolare di un documento di guida e non risiedi più in Italia, il disbrigo delle pratiche di rinnovo cambia in base al Paese di residenza. Ti trovi all’interno di uno stato europeo o extra-europeo?
Regole in Europa
Gli italiani all’estero tenuti a riconfermare la patente, se risiedono in uno Stato membro dell’Unione europea, devono fare riferimento alla circolare n.30/99 del Ministero dei Trasporti. Questa stabilisce che il documento scaduto potrà essere ripristinato solo da chi rappresenta lo Stato in cui si è acquisita la nuova residenza. Ti consigliamo, sulla scia di quanto suggerisce il Ministero degli Esteri, di recarti al Consolato.
Nota bene > Se ti trasferisci e ottieni la residenza in un Paese dell’UE puoi agire in tre modi:
- Convertire la tua patente italiana in un documento equivalente valido nel Paese in cui ti trovi (è un’opzione, non un obbligo).
- Conservare il tuo documento di guida italiano, facendolo riconoscere dalle autorità dello Stato in cui vivi.
- Continuare a usare regolarmente la tua patente, senza fare nulla. L’unico inconveniente, in questo caso, sorge in caso di perdita, distruzione o furto della patente: il rilascio del duplicato sarà affidato allo Stato che l’ha rilasciata, con tempi che potrebbero essere abbastanza lunghi.
Cosa fare in uno Stato extra UE
Nel caso in cui ti trovi in uno Stato non europeo, prima di eseguire il rinnovo accertati di essere regolarmente iscritto all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).
Saranno le autorità diplomatico-consolari, in questo caso, ad aiutarti a ottenere la nuova patente: da questo link puoi accedere al sito della Farnesina, che mostra una mappa completa di ambasciate e consolati italiani presenti in tutto il mondo.
Ognuno di essi ha un sito web in italiano con una sezione specifica dedicata al rinnovo della patente (alcuni indicano persino le strutture sanitarie in cui poter eseguire la visita medica).
Nota bene > La riconferma del documento sarà eseguita a patto che sia scaduta da meno di 3 anni e non ti sia stata revocata dopo esser stata convertita in una patente straniera.
In che Paese vivi? Conosci tutte le procedure previste per il rinnovo della patente? In Italia è possibile farlo anche online: per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito rinnovopatenti.it.