I film più belli per le vacanze natalizie - - WoW Trends

I film più belli per le vacanze natalizie

Il periodo natalizio possiede una sua particolare magia, ma se è amplificato con le emozioni di alcuni film, il mese di dicembre diventa davvero il periodo più bello dell’anno. In molti amiamo l’idea del Natale, delle foto con i nostri amati maglioni natalizi, della celebrazione, di essere delle persone migliori. Purtroppo però non tutti hanno una visione altrettanto positiva e gioiosa di questo periodo. Forse con la seguente lista dei più belli film di Natale, qualcuno se ne ricrederà.

A Christmas Carol, 1938

Uno dei film con il maggior numero di proiezioni, tratto dal libro di Charles Dickens, “A Christmas Carol” racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un vecchio acido che riacquista il suo spirito natalizio e impara cos’è la compassione dopo essere stato visitato dagli spiriti del Natale passato, presente e futuro.

Home Alone,1990 (Mamma ho perso l’aereo)

La serie di quattro film, incentrata sull’avventura di un bambino che riesce a salvare il Natale ogni anno, è diventata famosa a beneficio di Macaulay Culkin, protagonista delle prime due produzioni. I problemi che una banda di ladri crea in ogni episodio e che il giovane Kevin deve risolvere eroicamente ogni volta, sono gli ingredienti perfetti per dar vita ad una commedia natalizia indimenticabile.

Love Actually, 2003 (L’amore davvero)

Questa commedia romantica, che unisce diverse star britanniche, ha la possibilità di diventare un classico nel corso degli anni a venire. Il collage di storie sapientemente intrecciate, trasmettono una verità universale e cioè che l’amore vince sempre, il tutto in perfetta armonia con le vacanze invernali. I protagonisti di queste storie di Natale sono Hugh Grant, Keira Knightley, Liam Neeson, Colin Firth ed Emma Thompson.

It’s a Wonderful Life, 1946 (La vita è meravigliosa)

Probabilmente il film di Natale più emozionante mai creato, questa produzione del 1946 diretta da Frank Zappa beneficia di personaggi autentici, una storia magica, e la meravigliosa interpretazione del noto attore James Stewart. Tutto questo, insieme a un messaggio potente, rendono “La vita è meravigliosa” il film perfetto da guardare a Natale con tutta la tua famiglia. Inoltre, nel 1998 è stato inserito all’undicesimo posto nella lista dell’American Film Institute delle 100 migliori produzioni mai realizzate. È considerato uno dei film preferiti di tutti i tempi, così votato sia dal pubblico che dai critici cinematografici.

Miracle on 34th Street, 1947, 1947 (Miracolo sulla 34^a strada)

Quando un vecchio che afferma di essere Babbo Natale viene scambiato per pazzo quasi davanti a tutti, un giovane avvocato decide di difenderlo in tribunale, sostenendo che l’identità da lui presunta è vera. Questo noto film esiste anche in una variante più recente, lanciata nel 1994, con l’attrice Mara Wilson (nota dal film “Matilda 6 mitica”) nel ruolo principale. Tuttavia, sembra che nessun nuovo film sia meglio di quello classico del 1947, diretto da George Seaton, che ogni vero amante dei film natalizi dovrebbe avere nella sua lista. La versione in bianco e nero e l’autentico candore che Edward Gwenn invia nel ruolo di Babbo Natale è un vero e proprio gioiellino cinematografico.

National Lampoon’s Vacation, 1989

È la storia di un padre che vuole un Natale perfetto per la sua famiglia, ma finisce per creare un disastro. L’albero è troppo grande e rompe le finestre della casa, il tacchino esplode le luci natalizie finiscono quasi per produrre un incendio. Dopo tutto questo, l’uomo si rende conto che lo spirito natalizio non consiste nell’avere tante decorazioni luminose e neppure un tavolo pieno di leccornie; ciò che conta sono le persone che si riuniscono intorno a quel tavolo e i modi attraverso i quali regaliamo gioia a noi e agli altri.

The Santa Clause, 1994 (Babbo Natale)

Una deliziosa commedia con Tim Allen. Un uomo comune diventa improvvisamente Babbo Natale, ritrovandosi suo malgrado con la grossa pancia e la barba lunga, senza poter in alcun modo controllare ciò che accade al proprio corpo. Nel 2002 è apparsa la seconda parte del film.

The Holliday, 2006 (L’amore non va in vacanza)

Si tratta di una commedia romantica perfetta da visionare in due, circa due donne che si scambiano le case vacanza. Uno di loro è un famoso produttore di New York che vive in una grande casa. L’altra vive in una piccola città vicino a Londra, in una casa di campagna. Per ognuna di loro, cambiare casa significherà produrre dei cambiamenti totali nella propria vita.

This Christmas, 2007 (This Christmas – Natale e altri guai)

Una famiglia con molte divergenze e segreti nascosti, si incontra a Natale, cercando di sentirsi bene almeno in questo periodo dell’anno. Ci riesce solo parzialmente e quando gli spiriti sembrano essersi calmati, un ballo e un canto del personaggio interpretato da Chris Brown riavvicina tutti quanti e li aiuta a risolvere tutti i loro problemi.

Speriamo che questa breve lista ti piaccia il più possibile e ci auguriamo che tu abbia delle vacanze rilassanti!

A questo punto ti auguriamo Buone Feste, piene di tranquillità, gioia e salute!