I dispositivi Samsung utilizzano come sistema operativo Android e sono numerose le applicazioni sviluppate per essere compatibili con questo diffuso sistema operativo – il più diffuso e installato dopo iOS per Apple e Windows Microsoft. La buona o cattiva esperienza delle prestazioni dipende, molto, dal tipo di smartphone utilizzato: con un Samsung Galaxy J5, le prestazioni sono garantite e senza necessità di spendere molto per un telefono di ultima generazione (approfondisci la conoscenza del J5 leggendo questa recensione del Samsung Galaxy J5). Con gli smartphone, oggi, si fanno tante cose, ma la più comune ormai è quella di ascoltare musica, girare video e scattare foto; c’è quindi la necessità di avere a propria disposizione le migliori app per ascoltare e, magari, fare musica.
Le migliori app di musica per sistemi Android
La musica è da sempre un’ottima compagnia e con le infinite possibilità offerte dalla rete si può scaricare – gratuitamente o a pagamento – sul proprio telefonino qualsiasi file audio di ogni genere musicale, dal cantante indie del Minnesota, al gruppo grunge cinese fino alle hit più popolari e commerciali del momento. Per godere al meglio delle proprie esperienze musicali, creando playlist personali sul proprio smarphone, servono delle App ad hoc come:
-
Spotify: il servizio di streaming musicale più famoso al mondo che permette di ascoltare musica gratuitamente in modalità shuffle; se si sottoscrive un abbonamento al servizio Premium da 9,99 € al mese si possono ascoltare brani on demand e attivare il supporto offline per ascoltare la propria playlist.
-
Google Play Music: si tratta del servizio musicale offerto da Google per l’ascolto di musica in streaming. L’abbonameno mensile è di 9,99 €, oppure si possono acquistare singoli brani o album come su iTunes.
-
PowerAmp: per Android è considerato da molti il miglior player audio. È gratuito e supporta tutti i formati audio (mp3, mp4/m4a, ogg, wma, flac, wav, ape, wv, tta, mpc e aiff). Ha un equalizzatore a 10 bande e quando si alza il volume, il suono non viene distorto.
-
TuneIn Radio: per chi ama ascoltare la radio online, questa app gratuita raccoglie tutte le migliori stazioni radio online di tutto il mondo che si possono ascoltare in diretta streaming.
-
Podcast Addict: è l’app per l’ascolto dei podcast audio e video. È gratuita, ma offre molte funzionalità, supporta anche lo streaming e permette la ricerca diretta di episodi e file audio da riascoltare.
App gratuite per video e multimedia
La musica si ascolta e si vede, anche, grazie alla prolifica produzione di videoclip. Per chi ama vedere – oltre che ascoltare – la musica, ecco le migliori app Android gratuite per dispositivi Samsung.
-
VLC: è tra le app più popolari di media player per video, compatibile anche con telefoni più “obsoleti”. È gratuita e supporta ogni tipo di file video.
-
BSPlayer: è un altro buon video player che supporta diversi formati multimediali e permette di riprodurre i file anche offline nella rete locale. Nella versione gratuita bisogna sopportare i banner e le interruzioni pubblicitarie; la versione a pagamento a 4,99 € è priva di pubblicità.
-
AndStream: questa app gratuita supporta anche ChromeCast e riproduce video ospitati su servizi di streaming e di file hosting.
-
LocalCast: oltre alle funzioni comuni alle altre app e ai formati supportati più comune consente di inviare video dalla rete locale a ChromeCast. L’app è gratuita.