Le inalazioni di acqua termale sono comunemente utilizzate nella cura di patologie delle vie respiratorie e nella loro prevenzione. Spesso, infatti, il medico di base consiglia di ricorrere a queste terapie perché naturali, non invasive e assolutamente prive di effetti collaterali.
L’acqua termale, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, allevia i sintomi più fastidiosi dei disturbi delle vie respiratorie. Non a caso le terapie inalatorie sono spesso consigliate ai pazienti soggetti a frequenti infiammazioni respiratorie, soprattutto delle alte vie respiratorie, e ai bambini.
Tra le malattie più comunemente trattate con le inalazioni di acqua termale ricordiamo:
- Bronchite
- Rinite
- Sinusite
- Otite
- Faringite
- Laringite
Inalazioni di acqua termale: la terapia negli hotel di Abano
Le cure inalatorie termali per i bambini sono spesso indicate nel periodo invernale, ma possono essere svolte anche nelle altre stagioni. La maniera migliore per affrontare i trattamenti per un bambino è in uno degli hotel di Abano Terme, insieme ai propri genitori.
Spesso di fronte alla prospettiva di sottoporre il proprio figlio a una cura per malattie respiratorie, le famiglie scelgono le strutture ospedaliere, ritenendole le sedi più adatte e sicure, senza considerare le altre possibilità.
In realtà, la location migliore dove somministrare ai bambini le cure inalatorie è Abano, poco distante da Padova, città rinomata in tutta Europa per i suoi centri termali. La città di Abano Terme, infatti, ospita diverse strutture alberghiere dove ricevere le cure inalatorie e dove i bambini possono affrontare la terapia nella maniera più serena possibile, magari divertendosi nelle piscine dopo la seduta.
Tutti gli hotel di Abano dispongono di centri termali convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale: per tanto è possibile, dietro prescrizione medica, sottoporsi a cicli di aerosol, inalazioni di acqua termale, insufflazioni e docce nasali proprio presso gli alberghi. Una volta prenotato il soggiorno in hotel, basterà presentare la richiesta del pediatra curante, con il numero di sedute indicate per il trattamento della patologia. Una volta in hotel, il medico presente sottoporrà il bambino a un’ulteriore visita di accertamento prima di procedere con le terapie, per poter individuare al meglio le sue esigenze.
Per rendere il soggiorno ad Abano ancor più divertente, la famiglia potrà organizzare delle escursioni sui vicini Colli Euganei, dove si possono ammirare degli autentici tesori artistici e naturalistici e degustare le specialità enogastronomiche del territorio, oppure visitare le bellissime città d’arte di Venezia e Padova, poco distanti da Abano.
Abano, insomma, è la città perfetta per curare i bambini e allo stesso tempo farli divertire.