A differenza di qualche anno fà riuscire a prendere un diploma è il primo scalino fondamentale per la nostra istruzione e per un futuro lavoro.
Chiunque non ne abbia conseguito uno si sente totalmente tagliato fuori da ogni attività professionale e questo comporta un disagio che deve essere subito recuperato.
Per fortuna ora le opportunità per arrivare alla fine di qualsiasi corso di studio superiore sono molteplici, di facile comprensione e soprattutto di grande disponibilità.
Molti Istituti ormai offrono corsi serali per agevolare anche i lavoratori più grandi, in cerca di una qualifica professionale che faciliterebbe la loro carriera, o danno l'opportunità di poter frequentare anche dopo aver lasciato la scuola da molti anni.
Ma non solo.
Negli ultimi anni, proprio per cercare di agevolare tutti coloro che hanno bisogno o vogliono incrementare il proprio piano di studi, nonostante la famiglia o solo per avere l'opportunità di studiare da casa, sono nate molte scuola on-line: corsi di studi riconosciuti dal Miur che offrono l'opportunità di studiare senza uscire di casa o entrare a far parte di una classe.
Un elemento fondamentale che di sicuro può facilitare la vita di molti ragazzi ma anche di chi non è più così giovane.
Ma che differenza c'è fra una scuola on line ed una in presenza? Vediamolo insieme.
Scuola in presenza
Logicamente, già come si capisce dal titolo, le lezioni tradizionali in classe offrono l'opportunità di interagire con gli altri compagni e di confrontarsi su ogni argomento. Inoltre, avendo i professori di fronte, è di certo più facile creare con loro un rapporto personale.
Scambiarsi idee e nozioni in tempo reale o farsi rispiegare un argomento non ben chiaro, è uno di quei vantaggi esclusivi della scuola in presenza.
Diplomarsi in sede può risultare più semplice, specialmente per chi ha difficoltà nello studio o nel gestire i propri compiti senza un supporto reale.
Scuola on-line
Per quanto riguarda invece questa moderna ed innovativa tipologia di studi, i vantaggi sono davvero tanti.
Il primo è sicuramente quello di poter seguire le lezione senza dover essere in sede, spesso cosa difficile per chi ha già un lavoro o una famiglia a cui badare.
A questo poi si aggiunge la grande possibilità di poter gestire le lezioni, che non sono in diretta ma in streaming.
Lo studente ha la possibilità di scaricarle e vederle quando gli viene più congeniale, anche di notte, ed avere a disposizione slides riassuntive di tutte le materie del corso di studio scelto.
Prendere un diploma on line non allontana gli obiettivi lavorativi che ci si è preposti né significa avere un'istruzione inferiore a chi si diploma in presenza.
Questo nuovo nodo di studiare è veramente molto diffuso nel nostro Paese, ed il diploma ISU è assolutamente il più organizzato e sicuro che si possa trovare in circolazione.
Qualsiasi sia il percorso preferito, questo centro studi offre la possibilità concreta di realizzare il proprio sogno e diplomarsi, in qualsiasi momento o età.
Una realtà pratica e semplice, che va di pari passo alle Università On line e che dedica tempo ed attenzione a tutti quegli studenti che vogliono migliorare la propria cultura.
Un diploma a distanza con corsi serali, pomeridiani e mattutini.
Conclusione
In qualsiasi momento si scelga o si abbia bisogno di conseguire un diploma, è bene sapere che si ha un'alternativa alla semplice e tradizionale frequentazione in presenza.
Le lezioni rimangono comunque serie e accurate, così come l'impegno che mettono i professori nello spiegare qualsiasi materia.
Il risultato rimane lo stesso, solo la via è differente.