La scelta dello stato in cui vivere - - WoW Trends

La scelta dello stato in cui vivere

Al fine di dare indicazioni a chi magari ha deciso di cambiare vita e trasferirsi in una città diversa dall’attuale, ma anche di mostrare su cosa puntare al fine di migliorare la propria di città, periodicamente vengono elaborate delle classifiche mondiali sulla qualità della vita nelle varie città, regioni o Stati.
Le classiche ovviamente analizzano la questione da numerosi punti di vista perché ovviamente non è immediato affermare che il tenore di vita è migliore in un luogo piuttosto che in un altro, bisogna infatti osservare il lavoro a disposizione, il costo medio degli immobili e dei beni di prima necessità e simili.
Comunemente gli Stati Uniti vengono considerati la “terra delle opportunità”, ma nonostante tutto difficile da inquadrare perché se da un lato possiede un’economia solida e disponibilità lavorative sufficienti, dall’altro vi sono zone fatte di violenza, povertà, criminalità.

Un ritratto disomogeneo

Come potete però ben immaginare, non è possibile dare un’immagine chiara e generale di un insieme di stati come gli USA, ogni componente, infatti, possiede una storia a sé, tanto a livello normativo che economico e “mentale”, ciò conferisce un carattere eterogeneo che crea la possibilità di un’ampia scelta.
Prima di scegliere però il luogo in cui trasferirvi sappiate che non è così semplice, non basterà prenotare un volo e partire, o meglio non per sempre, sarà necessario infatti ottenere quella che viene definita la carta verde per gli USA che lo studio legale Carlo Castaldi può aiutarvi ad ottenere permettendovi di realizzare il vostro sogno.

Il Minnesota: lo Stato degli abitanti felici

Dal punto di vista della criminalità precedentemente citato lo Stato in questione vanta tassi praticamente nulli se paragonati al resto del Paese, lo stato di salute dei cittadini è invidiabile (derivante anche dall’aria pura che si respira), però dall’altro lato bisogna sapere che il clima, forse, non è uno dei migliori perché l’inverno è rigido e l’estate torrida, ma vi sono comunque dei laghi in grado di mitigarlo, finendo per costituire il tratto caratteristico della regione.
Il Minnesota conta infatti più di dodicimila laghi, oltre che migliaia di torrenti e fiumi che rendono l’ambiente magico, dove si alternano grandi praterie e grandi boschi, ma al Sud non mancano alcune metropoli e ciò che ne deriva in termini economici.
Dal punto di vista economico, forse il più importante per chi sceglie di cambiare vita, il sistema è variegato: trovano sede alcune delle più grandi compagnie americane ma anche le piccole e medie imprese hanno un ruolo importante.