La pelle, si sa, oltre ad essere una delle più importanti, costituisce una delle parti più delicate del corpo.
Durante i mesi invernali, clima ed agenti atmosferici possono provocare ad essa danni e disagi. Com'è noto, infatti, con il freddo la cute è sottoposta a disidratazione e conseguenti arrossamenti.
Al fine di riuscire a mantenere un corpo tonico, con mani e viso sani bisogna modificare la propria beauty routine prestandogli una maggiore attenzione, soprattutto in considerazione dell'aria più inquinata e degli sbalzi di temperatura.
Come proteggere la pelle durante l'inverno.
La pelle ha bisogno di molte attenzioni e di una cura continua. Per questo motivo, per mantenerla idratata, è bene ricorrere ad una crema protettiva ricca di nutrienti.
Inoltre, è consigliabile l'uso di fondotinta e BBCream solo se contengono ingredienti naturali e non aggressivi che costituiscono un valido aiuto nella difesa del freddo costituendo un filtro protettivo.
Ovviamente, particolari accorgimenti devono essere adottati anche per le labbra. Utilizzare una crema delicata e un burro cacao può aiutare molto.
Relativamente ai piedi, è opportuno realizzare impacchi a base di sale grosso disciolto in acqua per la durata di circa 10 minuti.
Consigli per affrontare i mesi invernali.
Durante il periodo invernale, è consigliabile non esagerare con il riscaldamento, sia se si è in casa sia se si è in ufficio, stressando inutilmente la pelle, inaridendola, così da sentire di più la tipica e spiacevole sensazione di freddo.
Talvolta, può risultare fondamentale fare un bagno caldo per rigenerarsi, accompagnandolo sempre con l'applicazione di creme adatte in modo da renderlo utile anche per la cute. Ovviamente, bisogna accompagnare questi piccoli accorgimenti con il bere molta acqua.
Inoltre, non bisogna mai dimenticare guanti e cappelli. Le creme protettive, ovviamente, non sono mai sufficienti per proteggere da sole la pelle.
Per non provocare irritazioni ed evitare di ammalarsi inutilmente, quando si passa troppo tempo all'aperto è necessario indossare indumenti traspiranti. Per chi, invece, ama sciare è sempre obbligatorio acquistare una crema dotata di un filtro protettivo elevato per prevenire arrossamenti e bruciature.
Pelle curata in inverno: ciò che bisogna evitare.
Quando fuori ci sono temperature rigide, fare un bagno bollente può essere rigenerante per corpo e mente. Tuttavia, esso può sottrarre idratazione alla pelle. Per questo motivo è consigliabile sostituirlo spesso con una doccia.
In più, sono assolutamente da evitare anche i trattamenti peeling dal momento, essendo lo strato protettivo della cute il più delicato e sottile, abradere la cute può provocare danni. In questi casi, è più logico basarsi sull'aiuto di una crema corpo idratante.
Infine, occorre ricordare che, in merito a ciò, le lozioni corpo caratterizzate da una texture a rapido assorbimento e più leggere non hanno alcuna efficacia in inverno. Pertanto, una buona idea è costituita dall'utilizzo di un olio idratante per il corpo. Anche per il viso questi rappresentano un'ottima scelta essendo in grado di donare idratazione e una maggiore elasticità.