L'equilibrio psicofisico aiuta il benessere? - - WoW Trends

L’equilibrio psicofisico aiuta il benessere?

Cos'è l'equilibrio psicofisico?

Secondo i più comuni dizionari, il termine equilibrio significa stato di quiete: essenzialmente una condizione priva di perturbazioni. Immaginate di essere un funambolo che cammina su una sottile corda sospesa sul vuoto. Passo dopo passo, avete la totale percezione di ogni parte del vostro corpo: gli impercettibili movimenti intorno al baricentro vi impediscono di cadere.
Ora immaginate una forte folata di vento che mette alla prova il vostro equilibrio: perdete il controllo, e la paura di cadere vi fa tremare. È a questo che somiglia perdere l’equilibrio psichico che ci permette di affrontare le difficoltà con resilienza.
La sensazione di non avere il controllo degli eventi futuri, la paura di non essere abbastanza, l’insicurezza generata dal giudizio critico degli altri: tutto questo ci rende vulnerabili, ci indebolisce e ha delle ripercussioni importanti sul nostro organismo, che reagisce ad un pericolo irreale, costruito ad hoc dalla nostra mente. Tali sensazioni negative sono come un uragano per il nostro piccolo funambolo.

Una risposta reale ad una domanda irreale

Il termine "ansia" è spesso abusato e utilizzato impropriamente. L’ansia è una condizione psichica di apprensione e paura, che induce delle risposte fisiologiche complesse: l’organismo percepisce una situazione di allarme, e mette in atto tutti quei meccanismi che ci permettono di fuggire o combattere in una situazione di eventuale pericolo reale: battito cardiaco accelerato, respiro affannato, sudorazione, dilatazione delle pupille. Questa è una risposta fisiologica innata, tuttavia quando si manifesta senza che effettivamente ci sia un pericolo reale, è sintomo di un disagio più profondo e complesso, che non deve essere sottovalutato.
Spesso gli stati cronici d’ansia possono portare a disturbi cardiaci quali aritmie e tachicardie, che non sono riconducibili ad un danno fisiologico: sono semplicemente conseguenza di un malessere psichico, ma tutto questo non è privo di soluzione.

Coltivare il proprio benessere

Il benessere del corpo passa dalla mente, in un perfetto equilibrio che ci permette di vivere appieno ogni momento.
È importante prendersi cura di tale equilibrio, coltivare ogni giorno delle abitudini salutari, e soprattutto dedicare anche solo una piccola parte del proprio tempo a fare ciò che amiamo e che ci rende felici.
Nessuno di noi ha il controllo sulla propria vita, nessuno può sapere cosa il futuro ha in serbo per noi, ma questo non deve essere causa di turbamento e preoccupazione: è fondamentale comprendere che si vive qui e adesso, non nel passato, ma soprattutto non nel domani.
La mente ha un grande potere sul corpo, la positività può spazzare via le preoccupazioni infondate, può domare le paure infondate e farci riprendere in mano la nostra vita. La possibilità di cadere è una delle clausole di quella sensazionale scommessa che è la vita: ma accanto a questa, si deve coltivare la volontà di rialzarsi.
È essenziale accettare il fatto che nessuno di noi può avere il controllo su ogni cosa, ed è giusto così: alcune sfumature della vita non possono essere domate, e sono quelle che rendono questo viaggio un’avventura, nella gioia e nella sofferenza, una meravigliosa opera d’arte che vale la pena assaporare appieno.