Tutto è pronto per la XVI edizione di una delle sagre più interessanti che si tengono in Italia, si tratta di Vinoforum. Ancora una volta l’evento si terrà a Roma dal 14 al 23 giugno.
Il vino è sicuramente una delle eccellenze che appartengono alla produzione italiana e non si esagera a definirli parte della nostra cultura. Ogni vino riesce a raccontare la tradizione della propria regione attraverso il profumo, il colore, la corposità ed il sapore. Per esprimere il meglio di sé bisogna anche sapere accompagnare il vino al giusto piatto e vinoforum è ben consapevole di tutto ciò.
Non a caso Vinoforum si occupa da anni di attività inerenti al food&wine. Per questa sedicesima edizione sarà allestito uno spazio espositivo di circa 10000 metri quadri all’intero dei quali ci saranno stand espositivi in cui numerose aziende proporranno le loro specialità. Ogni giorno ci saranno aree dedicate alla degustazione di vini che saranno accompagnate dai racconti di esperti enologhi che aiuteranno a capire ogni dettaglio del prodotto degustato. Restando in tema degustazioni, con il biglietto d’ingresso si avrà diritto a ben 10 degustazioni tra gli stand del villaggio. Inoltre, previa prenotazione, sarà possibile accedere a degustazioni guidate di whisky, vini speciali e oli.
Seppur ricca di prodotti italiani, Vinoforum 2019 sarà un viaggio internazionale. Gli espositori infatti non saranno solo aziende italiane ma avremo prodotti provenienti da tutto il mondo come ad esempio Francia, Germania, Regno Unito, Austria ecc..
Come dicevamo all’inizio, per gustare appieno il sapere di un buon vino, bisogna anche accompagnarlo con la giusta portata. Questa consapevolezza si traduce nella possibilità di assaporare non solo prodotti di enoteca ma anche piatti unici preparati da chef stellati con le “Cene a 4 mani”: 3 o 4 portate arricchite dal sapore dei vini che fanno da padrone in questo grande evento.
Ogni sera ci sarà una coppia diversa di cuochi pronti a stupire con le loro creazioni per un totale di 21 appuntamenti. Giusto per citarne alcuni, a queste edizione parteciperà Gennarino Esposito, Rovetta Alessio, Giorgio Caruso, Salvatore Grasso. Per chi invece dovesse preferire qualcosa di meno elaborato potrà rivolgere lo sguardo verso le “cucine a vista” dove chef del calibro di Heinz Beck, Davide Pezzuto, Mirko Campoli e i fratelli Serva vi proporranno i loro migliori piatti accompagnati da celebri champagne. Un grande viaggio attraverso i colori ed i sapori non potrebbe non essere accompagnato dall’allegria della musica.
In questa edizione di vinoforum saranno dunque proposte le cosidette “night dinner”, Si tratta di sei appuntamenti con altrettanti esperti chef che accompagneranno le portate assieme ad un cielo stellato e tanta musica.