I migliori itinerari invernali in Europa - - WoW Trends

I migliori itinerari invernali in Europa

Che sia mare, montagna, città d'arte tutti adorano viaggiare e visitare nuovi posto. Ogni luogo ha una propria vita, una magia ed un proprio fascino che sono tutti da scoprire.

Per quanto possa essere bello recarsi in posti nuovi, bisogna riconoscere che ci sono periodi dell'anno più o meno adatti per andare in una città piuttosto che un'altra.

Proprio per questo vediaimo quali sono i migliori itinerari invernali in Europa.
Parliamo di un continente meraviglioso, che è possibile visitare in tutti i periodi dell'anno; soprattutto in inverno, però, vi sono tutte le condizioni meterologiche ed economiche, che consentono di visitare alcune tra le maggiori città europee con la massima tranquillità.

Prima tra tutte c'è la magnifica Berlino, capitale tedesca. Il mese migliore per poterla visitare, per svariati motivi è novembre; infatti proprio in questo periodo, data la bassa stagione è possibile trovare alberghi e voli low cost, inoltre le temperature si aggirano intorno ai 7°; approfittando di tali condizioni economiche e climatiche favorevoli, è possibile trascorrere nella città tra i 5 ed i 7 giorni. In questo modo si avrà la possiblità di visitare molti i musei e i monumenti più importanti quali la porta di Brandeburgo, la sede del Governo tedesco, il palazzo di Sansoussi e tanto altro.

Altra città che acquista maggior fascino proprio nei mesi invernali è Parigi, il periodo adatto per visitarla è tra novembre e dicembre. in cui sarà possibile godere al massimo della bellezza dei monumenti principali come la cattedrale di Notredame, la Tour Eiffel, ed castelli della Loira. Oltre ai momumenti, ovviamente, sarà possibile visitare musei come il Louvre o Monmartre, ed ovviamente Disneyland.

A queste grandi capitali si aggiunge Budapest dove, a dicembre, le temperature si aggirano intorno agli 8°; mentre i prezzi dei voli e degli alberghi, seppur bassi, sono più elevati rispetti a quelli previsti per la visita di Berlino. Questa città è il mix perfetto tra cultura e divertimento, fatta apposta per i giovani che ricercano la cultura senza dover rinuciare allo svago serale.

A Budapest, duranre il periodo invernale, non si possono perdere i mercatini di Natale, la visita dei principali siti storici e un bagno rilassante alle terme liberty Gellert.
Altra capitale europea da non perdere, specie a dicembre è Lisbona; le temperature si mantengono miti, ed in inverno, possono raggiungere anche i 18°. Nella città portoghese sarà possibile godere della vista del mare e di tantissimi posti pieni di storia e tradizioni; inoltre è consigliato assaggiare i piatti tipici del luogo e scatenarsi nel quartiere Bairro Alto dove si concentrano movida e vita notturna.

Molto bella e possibile da visitare in tutti i messi invernali, da novembre a febbraio, è la città spagnola di Segovia dove si può amminare l'acquedotto costruito ai tempi dei romani, diventato patrimonio dell'UNESCO, il quartere ebraico, e l'Alcazar; tutti questi luoghi, costiuranno un vero spettacolo per il turista.
Anche dal punto di vista culinario Segovia offre dei piatti tipici molto gustosi come l'arrosto di agnello ed maiale alla castigliana.

Un altro paese che può catturare la curiosità dei turista inversale è Innsbruck in Austria; dicembre è il mese perfetto per recarsi in questa città che viene caratterizzata dal clima natazio. Questa località è adatta a chi ama la neve, la montagna, le escursioni, e gli sport invernali.
Le temperature sono leggermente più rigide rispetto quelle delle altre località menzionate favorendo quindi le gite in montagna.

Da quanto detto possiamo concludere che viaggiare è sempre un piacere ed in inverno, a volte, è ancora meglio.